LaMiaEsperienza

Il mio percorso inizia dalla mia grande passione per il mondo dello sport, che ho analizzato appieno approfondendo gli studi attraverso la laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Successivamente ho scoperto il mio forte interesse per l’ambito di cura e riabilitazione, motivo per cui ho deciso di iniziare contemporaneamente la facoltà di Fisioterapia e quella di Osteopatia. Al termine di entrambi i percorsi ho compreso la mia principale aspirazione: quella di aiutare le persone a vivere senza dolore, migliorando la qualità della loro vita.

Credo molto nel gioco di squadra che si instaura tra me e il paziente. Cosa significa gioco di squadra in questo caso? Per arrivare al miglior risultato dobbiamo metterci in gioco entrambi, integrando aspettative e sacrifici, correndo insieme nella stessa direzione (realmente o metaforicamente) e sfruttando così appieno le risorse a nostra disposizione. Sono convinto che chi arriva nel mio studio voglia davvero guarire e migliorare la sua qualità di vita. È per questo che è mio dovere dargli tutti gli strumenti di cui ha bisogno per raggiungere il nostro obiettivo.

Costanza, passione e ricerca
Un’esperienza continua

Sono avidamente appassionato e curioso riguardo alle nuove evidenze, cioè agli aggiornamenti professionali che mi permettono di migliorare quotidianamente i risultati in studio. Il segreto per svolgere al meglio il lavoro di fisioterapista, per me, sta nell’essere amante del lavoro in studio quanto degli ultimi aggiornamenti. Ogni anno emergono migliaia di novità che permettono di migliorare la qualità del lavoro: acquisirle significa fornire un servizio migliore, con una maggiore efficacia. Maggiore è la conoscenza della materia, migliore sarà il risultato in termini di probabilità di raggiungere l’obiettivo, più brevi i tempi di recupero, minore il dolore e più elevata la soddisfazione al termine del percorso.

Laurea in Fisioterapia

Nei due mesi precedenti la discussione della tesi in Scienze Motorie e Sportive, in attesa di essere proclamato dottore nella stessa facoltà, ho intrapreso gli studi nel corso di laurea in Fisioterapia, presso l’Università degli studi di Verona, nella sede di Rovereto, che ho concluso tre anni dopo con la votazione di 110 e lode/110.

Volontà personale e professionale 

L’obiettivo è sempre stato quello di fornire il trattamento più efficace ai miei pazienti, unendo le conoscenze e le forze di differenti discipline, per curare le persone e aiutarle a vivere la vita con qualità: la differenza tra vivere e sopravvivere è fondamentale.

Raggruppa 51

Laurea in Scienze Motorie

Al termine degli studi di scuola superiore, conclusi con il diploma di ragioniere, ho concluso la prima tappa di studio con la laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli studi di Verona, concludendo il percorso con il massimo dei voti.

Laurea in Osteopatia

Nello stesso periodo in cui ho intrapreso la carriera accademica di Fisioterapia, ho deciso di iniziare contemporaneamente gli studi di Osteopatia, visto la grande attrazione che mi ha sempre generato negli anni. Ho concluso anche questi studi con il massimo della votazione, acquisendo il titolo di Osteopata D.O. (Doctor of Osteopathy).

Volontà personale e professionale 

L’obiettivo è sempre stato quello di fornire il trattamento più efficace ai miei pazienti, unendo le conoscenze e le forze di differenti discipline, per curare le persone e aiutarle a vivere la vita con qualità: la differenza tra vivere e sopravvivere è fondamentale.

La mia
formazione

Attualmente collaboro come libero professionista presso il Centro Medico Salus, svolgendo prestazioni di fisioterapia, osteopatia, chinesiologia applicata. Allo stesso tempo, mensilmente sono impegnato in corsi di aggiornamento professionale in tutta Italia, fisicamente in presenza e talvolta a distanza.

Segui gli esercizi
per migliorare il tuo
benessere fisico

Rimani aggiornato guardando i video gratuiti che inserisco settimanalmente sul mio canale YouTube. Troverai tanti esercizi per tutte le parti del corpo: alcuni video conterranno esercizi di auto-trattamento da svolgere comodamente a casa; altri invece delle attività di rinforzo per migliorare il tuo stato psico-fisico in sicurezza.

Vuoi prenotare un appuntamento?